chi siamo

LA FEDERAZIONE

La Federazione Internazionale Abaniko Tres Puntas Classical Arnis ha sede nelle Filippine nella città di Amadeo situata nella Provincia di Cavite, nella Regione di Calabarzon è un’organizzazione no profit, apolitica, legalmente riconosciuta della Repubblica delle Filippine.  Nelle Filippine ha cinque grandi centri addestrativi: General Trias, Rosario, Tagaytay, Borongan, Hinigaran.  La Federazione è guidata del Capo Scuola Mondiale Grand Master Rene R. Tongson, coadiuvato dal suo Staff Istruttori, divulga e trasmette alle generazioni future l’eredità Marziale e Spiritale di Grand Master Mateo D. Estolloso padre del Sistema. Il nostro obiettivo principale è la conservazione, la promozione e lo sviluppo delle Arti Marziali Filippine nella comunità locale e Internazionale, la nostra Federazione favorisce la cooperazione, la collaborazione, lo scambio amministrativo e tecnico di idee che promuoveranno l’amicizia e la convivenza inter-organizzativa. Siamo presenti in tutto il mondo con reti in Europa, Nord America, America Latina, Medio Oriente, Asia e in molte regioni delle Filippine. La Scuola di Arti Marziali Filippine ATP ITALIA collabora attivamente con la Sede Centrale per promuovere lo studio e lo sviluppo di Abaniko Tres Puntas Classical Arnis nel nostro paese, sostiene contestualmente la Sede Centrale al fine di promuovere e divulgare ATP in tutto il mondo. Abbiamo ricevuto questo incarico da Grand Master Rene R. Tongson Capo Istruttore mondiale e depositario del sistema. ATP ITALIA nasce per accogliere e formare tutti gli amanti delle Arti Marziali Filippine che vogliono studiare Abaniko Tres Puntas Classical Arnis un sistema tradizionale, completo ed efficace. Sosteniamo e aiutiamo chi vuole condividere con noi questa grande passione, la gioia della pratica, la bellezza di lavorare in un grande gruppo ed essere parte della Nostra Famiglia. Viviamo secondo i nostri Valori :

Onore
Rispetto
Integrità

 

ATP ITALIA

ATP ITALIA è la Scuola Ufficiale in Italia di Abaniko Tres Puntas Classical Arnis.
Il Rappresentante e Capo Istruttore Italia è Guro Davide Vecchi allievo diretto di Grand Master Rene R. Tongson.
Guro Davide Vecchi ha ricevuto l’incarico da Grand Master Rene R. Tongson di sviluppare e divulgare il sistema nel nostro paese. ATP ITALIA è una scuola di Arti Marziali Filippine all’interno SSD Cinque Cerchi e ne costituisce il settore dedicato alle Arti Marziali, la sede centrale è a Mezzolara, Budrio (BO), presso il Palamezzolara in via Lumaca 2, dove si svolgono i corsi di formazione, stage, meeting, aggiornamenti, briefing e formazione insegnanti.
La Mission di ATP ITALIA è studiare, promuovere, divulgare il sistema Abaniko Tres Puntas Classical Arnis nel nostro paese, ATP Italia è a disposizione di chi vuole apprendere un sistema tradizionale, efficace e completo, saremo lieti di accogliere chiunque condivida con dedizione i nostri valori, le nostre regole e la nostra passione.
Siamo presenti a Mezzolara (Budrio) Sede Centrale,  Bologna, Ferrara, Pian Del Voglio, Castel San Pietro, Ravenna, Mezzano, Cesenatico, Pesaro, Modena, Moncalieri e Bassano del Grappa, altri gruppi di lavoro si stanno formando in diverse provincie.
ATP Italia è in formazione continua, più volte all’anno partecipa a meeting e formazioni internazionali con le altre scuole tenuti da Grand Master Rene R. Tongson in diverse parti del mondo.
La nostra Vision è mantenete viva l’eredità Marziale e Spirituale di Grand Master Mateo D. Estolloso e di Grand Master Rene R. Tongson e di trasmettere questo patrimonio alle future generazioni.
I valori di ATP Italia sono: dignità, sollecitudine, risolutezza, amiamo un cammino lento e onesto, nulla si può ottenere se non attraverso il duro lavoro, il cuore, il sacrificio. 

REGOLAMENTO

1) La Scuola ATP Italia è l’unica autorizzata a rappresentare, sviluppare e promuovere il sistema Abaniko Tres Puntas Classical Arnis nel territorio Italiano.

2) Le qualifiche e gradi sono assegnati in maniera meritocratica dopo una valutazione accurata da parte dell’autorità superiore.

3) Non si vende nulla, non esistono i corsi Istruttori, l’insegnamento comporta un lungo percorso di studio e di applicazione, nonché qualità personali e virtù morali. 

4) A parità di qualifica/grado viene prima l’anzianità di servizio poi quella anagrafica.

5) Tutti i membri devono tenere un atteggiamento eticamente corretto sia all’interno che all’esterno delle Scuola.

6) Se hai un grande ego e ti ritieni superiore agli altri, non fai per noi, né come membro, né come partner.

7) Il rispetto e la sincerità sono alla base di ogni cosa, di ogni relazione, sport o amicizia.

8) La divisa prima di essere acquistata deve essere meritata, il soldo, le chiacchiere, la vanità non comprano nulla. Quando vesti la divisa ricordati i valori che essa rappresenta.

9) ATP Italia segue un ordine strettamente gerarchico e meritocratico, chiunque potrà attraverso il lavoro e la passione crescere all’interno della Scuola.

10) Se ritieni la disciplina, l’attività e l’addestramento indegno di te, se  ti pesa allenarti, se non è in linea con il tuo essere, non fai per noi.

11) ATP Italia non fa politica, cura e promuove rapporti di collaborazione e amicizia  solo con Scuole che hanno la stessa visione e la stessa etica.

12) Non esistono sistemi migliori o peggiori, se non su un piano puramente teorico e soggettivo. Parlano solo i fatti.  Ogni scuola/stile sviluppa il lavoro seguendo la propria filosofia.   

GRUPPI DI STUDIO ATP ITALIA

I gruppi di studio sono formati da praticanti, studenti, appassionati di Arti marziali Filippine o insegnanti di altre discipline/stili che vogliono studiare e approfondire il sistema Abaniko Tres Puntas Classical Arnis in Italia. Il gruppo di studio è il primo nucleo della Scuola ATP Italia, potrà evolvere nel tempo diventando un centro ufficiale con un reparto corsi e responsabilità territoriali, provinciali o regionali.
Ogni gruppo di studio ha un responsabile “il Capogruppo” che sviluppa il programma di ATP sotto la supervisione diretta del Responsabile Nazionale Capo Istruttore Italia Guro Davide Vecchi, seguendo i programmi e tutti gli iter progressivi.
Ogni gruppo di studio potrà sempre contare sul supporto della sede centrale per lo sviluppo e lo studio del sistema. Su richiesta, la sede centrale potrà inviare in qualsiasi destinazione un Istruttore al fine di aiutare un gruppo di studio nel proprio percorso di formazione.
Chiunque sia mosso da una sana passione, spirito di sacrificio e dalla voglia di imparare il sistema Abaniko Tres Puntas Classical Arnis può contattare la sede centrale e iniziare immediatamente un percorso di studio su tutto il territorio nazionale.
Ogni tre settimane nella sede centrale HQ ATP ITALIA al Palamezzolara a Mezzolara (BO) si tiene il “TRAINING GENERALE ATP ITALIA”, dove tutti i gruppi si incontrano e si allenano insieme, vengono analizzate le progressioni, si studia la struttura del sistema, i dettagli, le forme, le applicazioni; si lavora seguendo gli standard qualitativi della Federazione Internazionale Abaniko Tres Puntas Classical Arnis.

ORGANIGRAMMA ATP ITALIA 2025-2026

SENIOR MASTER DAVIDE VECCHI CAPO ISTUTTORE ITALIA

 GURO DANIELE ANDREOLI  COORDINATORE ATP  ITALIA   –  GURO ALESSANDRO  CASELLI COORDINATORE ATP ITALIA REFERENTE BOLOGNA

GURO FRANCESCO CARDONE COORDINATORE E  REFERENTE MODENA REGIONE EMILIA OVEST/ REGIONE PUGLIA

GURO ALESSANDRO SAVINI REFERENTE CESENATICO REGIONE ROMAGNA

GURO IVAN CARRERA REFERENTE RAVENNA REGIONE ROMAGNA

GURO CRISTIANO MARESCOTTI REFERENTE FERRARA REGIONE EMILIA NORD  

GURO MAURO TAROZZI STAFF ATP ITALIA 

GURO LUCA GRAZIOSO FUSCO STAFF ATP ITALIA

 GURO ILARIA FUGHELLI STAFF ATP ITALIA

GURO MARCO FABOZZO STAFF ATP ITALIA

 TRAINER JACOPO SIMONETTO STAFF ATP ITALIA

5.1 MONDO

ALBO TECNICI E RAPPRESENTANTI NEL MONDO

GRAND MASTER RENE R. TONGSON
CAPO ISTRUTTORE INTERNAZIONALE

FILIPPINE: Rhodem Tamayo Roldan
Allan Sunga
Edgar Perlas
Paulo Motita II
Ramos Aslarona
AUSTRIA: Alexander Hernandez
CROAZIA: Damir Javorović
FINLANDIA: Tomi Harell
FRANCIA: Didier Garcia
GERMANIA: Basti Wales
UNGHERIA: Németh Péter
ITALIA: Davide Vecchi
ROMANIA: Madalin Olteanu
RUSSIA: Alexander Pisarkin
SPAGNA: Manuel Benito Pérez
SVIZZERA: Steven Zehnder
SLOVACCHIA: Marian Ducky
U.K.: Agelito Elgado
HONG KONG: Alexander de Guia
KAZAKISTAN: Daren Kattebay
KUWAIT: Abdullah Aldawai
Yaqoup Alsarraf
GUATEMALA: Mario A.Lorenzana
BRASILE: Alessandro Lucas
GIAPPONE: Naoki Ito
U.S.A.: Mike Guingona
CANADA: Steeve Malette